servizi
Experience
Wine Experiences
Wine tour
Visite in Cantina
WineTeambuilding
Degustazioni Private
Eventi
Wine Events
Corsi avvicinamento al vino
Sommelierie per eventi privati
Eventi Privati
Fiere
Strategia
Wine Business
Collaborazioni
Corsi di vendita
Carta Vini
Design
Wine Social
Instagram
raccontaci chi sei
Sei un produttore, hai un' azienda vitivinicola ?
Sei interessato ai nostri servizi ?
Dicono...
Scoprire e vivere con il cuore il vino, “il canto della terra al cielo”, non è solo un modus vivendi di veronelliana memoria, ma un’esigenza scritta nella storia del vino stessa: curiosità, novità, chicche di stampo contadino fanno sempre onore a questo mondo, spesso ingabbiato da microlinguaggi ed eccessivi tecnicismi.
We believe that truly great wines can only be produced from truly great fruit, so our winemaking begins in the vineyard
<>
Merano Wine Festival 2018
Lorenzo come è nato questo vino ?
<< il nostro ginenologo...>>
Merano Wine Festival 2018
Parlando del suo vino Schioppettino di Prepotto imbottigliato da pochissimo tempo:
<<Lasciategli tempo, questo è un cavallo da corsa >>
Gallery
Chi siamo
Ci definiamo ricercatori di vino.
Ci piace pensare che lì fuori, da qualche parte nel mondo, ci sia un buon bicchiere di vino che ci sta aspettando, e quello che vogliamo fare è (ovviamente assaggiarlo!) condividerlo con chi come noi ne è appassionato e curioso.
- Seguici sui Social
Sei un winemaker , un azienda vinicola e vuoi collaborare ai nostri contenuti ?
il progetto
Lagodivino.com è un progetto che unisce passione per il vino e territorio. Ogni Paese è diverso per storia, cultura e tradizione, ogni luogo ci regala qualcosa di diverso, di tipico, strettamente legato al posto in cui nasce. Il nostro scopo è quello di andare alla ricerca della tipicità del vino nel territorio, visitare le realtà in cui vengono prodotti, ascoltare le storie di chi dedica tempo e fatica, per poterle condividere con chi come noi è affascinato da questo mondo. Durante il nostro percorso abbiamo imparato a mettere da parte “il gusto personale” cercando di focalizzare l’attenzione sulle caratteristiche intrinseche del prodotto che ci siamo trovati davanti. La nostra analisi non vuole assolutamente essere una critica o un giudizio a punteggio, ma piuttosto una semplice opinione nel rispetto del duro lavoro che viene svolto.
Ultimi racconti
PuntoZero Wine – Colli Berici
Venerdì ora di pranzo giusto il tempo di un panino e si parte in direzione Vicenza. Velocemente ci lasciamo alle spalle la tangenziale di Milano: sono diversi anni che percorriamo regolarmente la tratta Milano- Venezia ed ancora non siamo abituati a tutto il traffico che accompagna la periferia alle porte di Milano. E’ un caldo […]
Fivi 2018 – Vignaioli Indipendenti
Cos’è la FIVI? “Federazione Italiana Vinaioli Indipendenti che ha lo scopo di rappresentare la figura del viticoltore di fronte alle istituzioni, promovendo la qualità e l’autenticità dei vini italiani”. Una definizione fatta e scritta, basta cercare su internet e si trovano tutte le informazioni, quando è nata, chi può aderire, ecc… Ma chi sono veramente […]
Il Sauvignon Blanc
Oggi vi parliamo di un vitigno a bacca bianca che si ama o si odia, coltivato in diverse parti del mondo con risultati e stili davvero diversi. Stiamo parlando di un vitigno internazionale, il Sauvignon Blanc! Un po’ di storia : Il suo nome deriva dalla parola francese Sauvagne che significa selvatico. Sembra abbia origine […]
Merano Wine Festival 2018
Noi eravamo presenti. Siamo andati a Merano con grandi aspettative e abbiamo trovato grandi conferme. Per noi il Merano Wine Festival non è stato solo un valoroso banco d’assaggio, ma piuttosto un luogo di ritrovo tra amici, produttori, colleghi sommelier e nuove conoscenze. KURHAUS Città termale ma non solo, cultura e tradizione: palazzi in stile […]