Cos’è la FIVI? “Federazione Italiana Vinaioli Indipendenti che ha lo scopo di rappresentare la figura del viticoltore di fronte alle istituzioni, promovendo la qualità e l’autenticità dei vini italiani”. Una definizione fatta e scritta, basta cercare su internet e si trovano tutte le informazioni, quando è nata, chi può aderire, ecc…

Ma chi sono veramente questi “vinaioli indipendenti”? Siamo stati a Piacenza all’ottava edizione del Mercato dei vini per conoscerli di persona. Ogni vinaiolo racconta la propria terra, la propria esperienza, la propria vigna. Facce allegre ed etichette originali, espressioni uniche delle filosofie di produzione. Grappoli d’uva, fatica e buon senso sono i principali ingredienti racchiusi in bottiglia: il cuore del vinaiolo: E’ una grande festa



Carrelli pieni di bottiglie, gente che serpeggia tra i banchi d’assaggio, un’ottima occasione per iniziare a pensare ai regali di Natale. Negli ultimi anni noi stessi abbiamo abbracciato l’idea di regalare prodotti agroalimentari sostenendo piccoli/medi produttori nazionali, quindi ricercando prodotti come formaggi, olio, dolci, … e vino ovviamente! Lo scopo è quello di far conoscere quelle piccole eccellenze del nostro territorio, che non troviamo nella grande distribuzione e che non siamo più abituati a ricercare.




Il Mercato dei Vini è un ottima occasione per questi vinaioli di farsi conoscere e per il pubblico un’occasione di acquistare del buon vino!



