Visite cantina

PuntoZero Wine – Colli Berici

Venerdì ora di pranzo giusto il tempo di un panino e si parte in direzione Vicenza. Velocemente ci lasciamo alle spalle la tangenziale di Milano: sono diversi anni che percorriamo regolarmente la tratta Milano- Venezia ed ancora non siamo abituati a tutto il traffico che accompagna la periferia alle porte di Milano. E’ un caldo pomeriggio di inizio primavera, in un paio d’ore siamo fuori dall’autostrada e subito ci ritroviamo immersi nella campagna, ai piedi dei Colli Berici. Seguiamo le indicazioni del navigatore, percorriamo una stretta stradina che sale tortuosa in collina, circondati da scheletrici vigneti. Stiamo raggiungendo la cantina Punto Zero dove abbiamo appuntamento con la Sig.ra Marcella. Il paesaggio è a dir poco meraviglioso: dolci colline ondeggianti dove si alternano rossi campi ferrosi a lunghi filari di vite perfettamente allineati.

Abbiamo incontrato Punto Zero in occasione di due eventi con la promessa di rivederci in cantina. Quello che avevamo immaginato come una semplice visita si trasforma da subito in un momento familiare. La Sig.ra Marcella ci accoglie a braccia aperte, ci accompagna all’interno della cantina mostrandoci la parte dei serbatoi in acciaio e la barricaia. Ci racconta che tutta la struttura nasce da una scelta coraggiosa della sua famiglia che agli inizi degli anni ’90 decide di spostarsi dalla provincia di Padova in questi colli, investendo in questa terra con l’obbiettivo di valorizzare il territorio principalmente attraverso il vino.

La giornata è ideale per fare due passi all’aperto. Si guarda intorno timorosa di un sole troppo caldo per essere inizio di primavera, ed orgogliosa ci accompagna a vedere il fienile ristrutturato: è la casa che accoglie le figlie e i nipoti durante il weekend. Ogni stanza gode di una magnifica vista sui colli e all’interno si respira profumo di famiglia

Ci addentriamo nella campagna, prendendo il cammino verso le vigne. Questa zona una volta era ricoperta dal mare, scavando nel terreno si incontrano facilmente simpatici fossili marini. Roccia calcarea e argille rosse, la struttura di questi terreni sono adatti alla coltivazione di un’ampia tipologia di vitigni. Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Carmenere, Tai Rosso, Pinot Bianco, Incrocio Manzoni, Cabernet Franc distribuiti in 11 ettari che ci circondano. Le piante hanno un’età che varia da 5 a 50 anni. Scarse precipitazioni e assenza di nebbie sono condizioni favorevoli allo sviluppo di uve sane da cui nascono vini ricchi di trama ed eleganza. Meticoloso lavoro in vigna e vendemmia manuale completano le basi per ottenere qualità in bottiglia.

Immersi nel verde passeggiamo ascoltando preziosamente le parole di Marcella che ci racconta le sue vigne svelandoci aneddoti personali legati ai nipoti: riusciamo a immaginarli mentre giocano in questo paradiso circondati dalla natura, lontani dalla città. Ci rivediamo in noi da piccoli, quando il nostro gioco preferito era correre per campi e saltare i fossi insieme ai bambini del vicinato, tornare a casa per cena stanchi e sporchi, e il giorno dopo si ripeteva.

PuntoZero_024

Giunti al termine del percorso raggiungiamo la sala degustazioni al primo piano della cantina. Anche qui la vista ci regala un caldo tramonto sulle colline selvagge, niente di meglio per accompagnare qualche assaggio “di-vino”:

  • Dimezzo: 50% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc 30% Merlot

Rosso rubino pieno, al naso prugna e frutta rossa. In bocca fresco e minerale, discreta complessità che rispecchia la nota olfattiva.

  • Tai: Tocai Rosso 100%

Rosso rubino buona consistenza, al naso complesso con note fruttate di mora, ribes nero, punte speziate. All’assaggio caldo, equilibrata acidità e buona persistenza.

  • Carmenere: Carmenere 100%

Rosso rubino intenso. Al naso ritroviamo note di viola, rabarbaro, ciliegia e liquirizia. Complesso e fine, tannino deciso.

  • Punto: Merlot 100%

Rosso rubino intenso con profumi balsamici, minerali e speziati, in bocca avvolgente, complesso ed equilibrato nella sua integrità.

  • Virgola: Syrah 100%

Rosso rubino intenso, al naso pepe nero, sottobosco, marmellata di frutti di bosco. Avvolgente in bocca, alcolicità perfettamente equilibrata da una decisa sapidità

In compagnia di Marcella il tempo è volato, lasciamo Punto Zero, luogo incantato e ricco di emozioni, consapevoli che ci rivedremo presto…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *